
AUTO ELETTRICHE, IL FUTURO ?
NEGLI ULTIMI ANNI LE CASE AUTOMOBILISTICHE STANNO INSERENDO IN COMMERCIO MOLTE AUTO ELETTRICHE.
MA CONVIENE VERAMENTE ACQUISTARNE UNA ?
ORA CI RAGIONEREMO UN PO' SU.

Possiamo vedere benissimo nella tabella riportata in alto che le auto elettriche sono quelle che inquinano di meno. Bisogna pero' dire, che la tabella tralascia che l'elettricità si può produrre anche con l'energia rinnovabile. Se calcoliamo che se l'elettricità usata per ricaricale fosse prodotta da fonti rinnovabili le emissioni complessive sarebbero pari a 0,0 %.
CONVENIENTI PER L'AMBIENTE SI', MA PER LE NOSTRE TASCHE ?

Le auto elettriche finora sembrano la "perfezione fatta auto", ma hanno prezzi accessibili a tutti ?
La risposta e' no, o meglio, ancora no.
Fino ad ora la loro autonomia e' troppo bassa rispetto al loro elevato prezzo.
Le auto elettriche con un rapporto qualità-prezzo elevato sono costruite da aziende cinesi (esempio....). La sfida per le grandi marche automobilistiche sarà promuovere l'elettrico e superare le rivali cinesi. Infatti, se ci si riflette sù, più cresce la richiesta, più il prezzo diminuisce e la ricerca va avanti. Perché se ci mettiamo nei panni dei grandi marchi: non ci converrebbe produrre auto che comprano in pochi, infatti i prezzi sono alti perché sennò le aziende ci rimetterebbero.
ECCO ALCUNE AUTO ELETTRICHE CON RELATIVO PREZZO
E-TRON
AUDI
85.OOO €
ID.3
VOLKSWAGEN
30.000€
BENZ EQC
MERCEDES
76.839€
CORSA ELETTRICA
OPEL
29.900€
E-208
PEUGEOT
33.400€
ZOE
RENAULT
27.187€ E 4 CENT
MINI choper se elettrica
MINI
33.900€
MODEL 3
TESLA
49.900€
BMV I3
BMV
24.978€
SMART ELETTRICA
MBV