Danni da uso del mouse: come risolvere
Ormai sempre più persone trascorrono ameno un'ora al giorno davanti al proprio computer.
Questo oltre a danni alla colonna vertebrale casa anche danni alle mani per via della postura inusuale della mano.
Questa patologia viene chiamata tendinite da mouse.
CON LO SPORT

Tenere i muscoli dell'avambraccio costantemente allenati aiuta a rinforzarli così da non sentire troppo i danni. L'esperto consiglia anche un giusto riposo e se proprio non si riscontrano miglioramenti esistono anche altre cure alternative: "è possibile ricorrere a trattamenti medici come il laser, gli ultrasuoni e la ionoforesi, che consiste nell'applicazione di due elettrodi, uno positivo e uno negativo, sulla parte danneggiata".
MOUSE ERGONOMICI

I mouse tradizionali costringono il braccio e la mano in una posizione tale da comprimere il nervo mediano, che si estende dall'ascella fino al pollice. Tale compressione può provocare dolore e formicolii.
L'utilizzo di mouse ergonomici è importante per categorie come gli architetti modellatori 3d altri lavoratori che trascorrono ore al pc utilizzando per lo più il mouse per disegnare e sono quindi soggetti a tendiniti e infiammazioni del tunnel carpale.
Esistono diverse tipologie di mouse ergonomici, che si differenziano per il tipo di impugnatura che comportano.
ORA NE VEDREMO ALCUNE:
- Mouse ergonomici orizzontali
- Mouse ergonomici verticali
- Mouse joystick
- Trackball mouse
- Rollbar mouse
- Mouse a penna
